News

← Torna alla sezione notizie

Conosci le principali caratteristiche e novità dell’Accordo Stato-Regioni del 2025 firmato il 17 aprile 2025?

Definisce in modo organico e aggiornato la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro).

Principali caratteristiche e novità dell’Accordo 2025:

  • Unificazione e armonizzazione: Il nuovo Accordo accorpa e sostituisce tutti i precedenti accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza, inclusi quelli del 2011, 2012 e 2016, semplificando e uniformando i percorsi formativi per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro37.

  • Percorsi formativi dettagliati: Vengono definiti con precisione la durata minima, i contenuti obbligatori e le modalità di erogazione e verifica dell’apprendimento dei corsi, con particolare attenzione alle responsabilità dirette del datore di lavoro e alle figure della prevenzione (preposti, dirigenti, RLS)17.

  • Formazione dei datori di lavoro: È confermato l’obbligo formativo per i datori di lavoro, che devono completare il corso previsto entro 24 mesi dall’entrata in vigore dell’Accordo. È previsto un periodo transitorio di 12 mesi durante il quale possono essere avviati corsi secondo le precedenti disposizioni2.

  • Settori e codici ATECO: La formazione specifica per i lavoratori rimane articolata in modulo generale e modulo specifico, con durata e contenuti correlati al settore di appartenenza dell’azienda, basati sui codici ATECO 2007.

  • Soggetti formatori e modalità: L’Accordo individua i soggetti abilitati a erogare la formazione e introduce indicazioni metodologiche per l’organizzazione e la gestione dei corsi, mirando a garantire qualità e uniformità su tutto il territorio nazionale36.

L’Accordo entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che definirà anche la data di decorrenza ufficiale e i dettagli relativi ai periodi di transizione e riconoscimento della formazione pregressa.

Condividi questa notizia

Richiedi subito un preventivo sui nostri servizi

Richiedi subito un preventivo sui nostri servizi

Richiedi ora!